Servizi informatici professionali a Monza & Brianza

Sovico, Via Giacomo Matteotti 1ALUN - SAB: 8:30 - 19:30+39 0399466619[email protected]
Accesso clienti
FacebookTwitter
RMSI | Assistenza & Consulenza informatica a Monza & Brianza
  • Home
  • Azienda
  • Servizi & Soluzioni
    • Assistenza sistemistica
    • IT Outsourcing
    • Connessioni VPN
    • Noleggio operativo
    • Network Monitoring
    • Connettività
    • Virtualizzazione Server
    • Soluzioni Wireless
    • Sicurezza informatica
    • Cloud
  • Case History
  • Blog
  • Contatti
  • Careers
  • Offerte
 
  • Home
  • Azienda
  • Servizi & Soluzioni
    • Assistenza sistemistica
    • IT Outsourcing
    • Connessioni VPN
    • Noleggio operativo
    • Network Monitoring
    • Connettività
    • Virtualizzazione Server
    • Soluzioni Wireless
    • Sicurezza informatica
    • Cloud
  • Case History
  • Blog
  • Contatti
  • Careers
  • Offerte

VIRTUALIZZAZIONE SERVER

Adotta le nuove tecnologie per risparmiare

VIRTUALIZZAZIONE SERVER IN BREVE

Con i sistemi di virtualizzazione si indica la possibilità di astrarre alcuni servizi IT dalle rispettive dipendenze (reti, sistemi di storage e hardware), abilitando l’esecuzione di più sistemi operativi virtuali su una singola macchina fisica, rimanendo però, dal punto di vista logico, distinti. Il sistema operativo “ospitante” (l’host) crea di fatto una sorta di hardware partizionato eseguendo più sistemi operativi “ospiti” (i guest). Di fatto la parte inferiore dello stack software è occupata da una singola istanza di un sistema operativo ordinario che è installato direttamente sul server. Sopra di questo, un layer di virtualizzazione gestisce il reindirizzamento e l’emulazione che va a sua volta a comporre il computer virtuale. La combinazione di questi due layer inferiori viene quindi definita host. Quest’ultimo fornisce le varie caratteristiche del computer fino al livello del BIOS ed è in grado di generare macchine virtuali (e indipendenti) a scelta, basandosi sulle configurazioni definite dall’utente. Come i server fisici anche quelli virtuali sono ovviamente inutili fintanto che non vi si installa un sistema operativo, ovvero i guest, i quali penseranno di avere tutta la macchina per sé, ignorando l’esistenza degli altri.

I VANTAGGI LEGATI ALLA VIRTUALIZZAZIONE

Questi sono alcuni dei vantaggi che i sostenitori della tecnologia vedono in una soluzione di virtualizzazione ben progettata:

  • Riduce i costi di implementazione e gestione consolidando l’hardware
  • Riduce il consumo energetico dell’intero Datacenter
  • Alloca le risorse dinamicamente quando e dove necessario
  • Riduce in modo drastico il tempo necessario alla messa in opera di nuovi sistemi
  • Isola l’architettura nel suo complesso da problemi a livello di sistema operativo e applicativo
  • Abilita una gestione più semplice delle risorse eterogenee
  • Facilita testing e debugging di ambienti controllati

Un vantaggio innegabile della struttura virtualizzata rispetto a quella “classica” è senz’altro la possibilità di fare un backup realmente completo della macchina, comprese quindi le impostazioni del sistema operativo, che tante volte sono la parte più critica da ripristinare su alcuni server.

Un ulteriore e non meno importante vantaggio sta anche nella grande semplicità con cui è ora possibile gestire l’evoluzione tecnologica.
Se un sistema hardware diventa obsoleto è possibile migrare in maniera abbastanza facile i server su macchine di ultima generazione
(tra l’altro guadagnando in performance) senza dover reinstallare tutto, ma solamente reinstallando lo strato emulato e ripristinando i file delle macchine virtuali. Senza contare la possibilità di eseguire test fuori linea in modo molto semplice, per rendere ancora più lineare la migrazione.

L’esigenza, quindi, da parte delle aziende di virtualizzare i sistemi potrebbe nascere dalla consapevolezza che un server virtuale sfrutta molto meglio le risorse a sua disposizione – processori, memoria, disco – rispetto a un server fisico, soprattutto nel caso di configurazioni in alta affidabilità con un server attivo e uno passivo. Inoltre, potrebbe essere la soluzione per quelle aziende che hanno CED di piccole dimensioni, composti da pochi RACK (network, storage e server), senza la possibilità di aggiungere altri armadi e condizionatori.

COME FUNZIONA

Sistemi operativi e applicazioni che girano sui server virtuali non hanno il controllo diretto su risorse quali memoria, dischi fissi e porte di rete. E’ invece la macchina virtuale che si trova tra di essi a intercettare le richieste di interazione con l’hardware. Sul mercato ci sono soluzioni che sono in grado di “simulare” una configurazione che ha solo una vaga somiglianza con l’hardware effettivamente sottostante. Ad esempio, l’host potrebbe inizializzare il processo di un controller SCSI fino al minimo dettaglio, convincendo il sistema operativo guest, anche senza l’esistenza reale di alcun controller SCSI. Di fatto è fa sembrare i drive di tipo IDE come se si trattassero di SCSI, converte le condivisioni di rete riguardo lo storage collegato localmente, converte un singolo adattatore Ethernet in più adattatori e crea gateway tra sistemi operativi più vecchi e hardware moderni non supportati, come ad esempio per gli adattatori Fibre Channel.

SERVIZI
  • Consulenza informatica

    Offriamo diverse soluzioni di assistenza per i sistemi della tua azienda comprendendo i rinnovi programmati del parco macchine

  • Connettività

    Valuta i nostri servizi di connettività per la tua azienda, disponiamo delle seguenti soluzioni professionali:

    Fibra ottica
    vDSL
    ADSL

  • Sicurezza informatica

    La sicurezza dei sistemi informatici è al primo posto per i nostri clienti, scopri le nostre soluzioni per proteggere il tuo business

  • Server & Hosting

    Server dedicati, Hosting, VPS managed e unmnaged al tuo servizio in uno dei datacenter principali del nord italia

NOTIZIE RECENTI
  • Come annullare o richiamare messaggi già spediti
    15 Maggio 2017
  • MEMORIZZARE LE PROPRIE PASSWORD IN TOTALE SICUREZZA: ALCUNI CONSIGLI
    27 Maggio 2016
  • 5 app per gestire il budget e risparmiare
    2 Aprile 2016
BLOG TECNOLOGICO
  • Business(2)
  • Tecnologia(4)
RMSI è un marchio di Riccardo Margiotta - P.IVA 06742040964 CF: MRGRCR90P01B729Y Sede legale: Via Giacomo Matteotti 1A - 20845 Sovico (MB)